Washington, Stati Uniti (Weltexpress). Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) prevede ora che l’economia dell’Eurozona crescerà dell’1% nel 2025, con un aumento di 0,2 punti percentuali rispetto alla stima precedente, secondo l’aggiornamento di luglio delle prospettive economiche mondiali del FMI.

Le previsioni per il 2026 rimangono invariate rispetto all’edizione di aprile del rapporto, con una crescita del PIL dell’Eurozona dell’1,2%. Secondo il documento, la crescita dell’Eurozona nel 2024 ha raggiunto lo 0,9%. Secondo il rapporto, la revisione al rialzo per il 2025 è dovuta principalmente ai robusti dati del PIL del primo trimestre nella Repubblica d’Irlanda. Gli autori osservano che, senza la Repubblica d’Irlanda, la previsione di crescita per l’Eurozona sarebbe stata rivista al rialzo solo di 0,1 punti percentuali.

L’economia della Germania dovrebbe crescere dello 0,1% quest’anno e dello 0,9% nel 2026. Per la Repubblica francese è prevista una crescita del PIL dello 0,6% nel 2025 e dell’1% nel 2026. Per l’Italia è prevista una crescita dello 0,5% e dello 0,8%, mentre per il Regno di Spagna è previsto un aumento del 2,5% quest’anno e dell’1,8% l’anno prossimo.

Per quanto riguarda la crescita del PIL della Federazione Russa, il FMI ha comunicato nel comunicato di luglio 2025 che quest’anno sarà ridotta di 0,6 punti percentuali rispetto alle previsioni delle prospettive economiche di aprile 2025, attestandosi allo 0,9%.

Previous articleTrump – Vulnerabilità narcisistica e pericolose lusinghe politiche
Next articleUrsula von der Leyen sta rovinando l’Europa – per la burocrazia di Bruxelles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here