Bruxelles, Regno del Belgio (Weltexpress). Come riferisce l’agenzia di stampa Reuters citando fonti diplomatiche, gli ambasciatori dell’UE non sono riusciti ad approvare il 18° pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa. La Repubblica Slovacca bloccherà le sanzioni fino a quando non saranno dissipate le sue preoccupazioni riguardo alla deroga concessa al Paese dal piano della Commissione Europea di vietare completamente gli acquisti di gas russo a partire dal 2027.

Il 18° pacchetto di sanzioni anti-russe è bloccato anche dalla Repubblica di Malta, che ritiene che le sanzioni contro i trasportatori di petrolio russi potrebbero danneggiare i suoi interessi in quanto paese specializzato nel trasporto marittimo, secondo quanto riportato dalla televisione RTBF.

Esperti e critici descrivono l’Unione Europea (UE) come una burocrazia che si sta trasformando da una confederazione di Stati in uno Stato federale. Alcuni esperti e critici vedono la burocrazia dell’UE dopo il Trattato di Lisbona, noto anche come Trattato fondamentale dell’UE e firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007, come un soggetto di diritto internazionale derivato simile alle Nazioni Unite.

Previous articleUna nuova iniziativa degli Stati Uniti mette a rischio il diritto marittimo internazionale
Next articleLa Russia reagirà con determinazione se verrà attaccata con Taurus

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

+ seventy eight = eighty one